La gastrite è un'infiammazione acuta o cronica delle pareti dello stomaco. La gastrite acuta si manifesta con uno o più di questi sintomi: dolore, bruciore, crampi allo stomaco, senso di acidità, gonfiore addominale, eruttazioni frequenti, nausea, vomito. La gastrite cronica è molto spesso silente e per essere diagnosticata necessita di indagini diagnostiche approfondite e va curata con farmaci specifici, le forme acute più lievi invece possono essere guarite con una dieta appropriata e corrette abitudini igienico-alimentari.
I più comuni alimenti irritanti per lo stomaco sono: cibi molto grassi, alcuni ortaggi e frutti, le spezie, tè, caffè, alcolici, superalcolici, bevande gassate, cioccolata, menta, ecc. E' bene ricordare però che, accanto ad alcuni alimenti che comunemente irritano la mucosa gastrica, possono esserci variabilità individuali e quindi cibi ben tollerati da alcuni e deleteri per altri. Per questo motivo è importantissimo ascoltare i segnali che il nostro corpo ci invia ed evitare quegli alimenti che notoriamente sono per noi causa di cattiva digestione.