Una dieta ricca di sodio aumenta il rischio di sviluppare l'ipertensione, ma questo non è l’unico fattore predisponente, infatti una dieta sbilanciata (in particolare ricca di grassi), la predisposizione genetica, la sedentarietà e lo stile di vita (lo stress, il fumo, l'alcol, ecc.) contribuiscono altrettanto alla sua comparsa.
Sia in ambito preventivo, sia in quello terapeutico, le strategie per ridurre l'ipertensione si basano su alcuni punti fondamentali:
- Una riduzione dell'apporto di sodio
- Un'aumentata assunzione di potassio
- Il controllo del peso corporeo
- La pratica costante di un'attività fisica moderata
- La riduzione dello stress